Over the Garden Wall: un viaggio alla scoperta di sé »
Over the Garden Wall – Avventura nella foresta dei misteri, è una miniserie animata del 2015 – in dieci episodi da dieci
Dov’è il Mio Corpo? di Jeremy Clapin: Un Film di Animazione che Accompagna per Mano alla Scoperta del Mutevole Gioco del Destino »
TEMATICHE ESISTENZIALI SPALANCANO LE PORTE AD UN MODO ADULTO DI PERCEPIRE IL CINEMA DI ANIMAZIONE CON JEREMYY CLAPIN, CHE CI PARLA DELLE
Notes on blindness: un’intima e delicata riflessione sulla cecità »
Notes on blindness (appunti sulla cecità) è un film davvero straordinario che si colloca a metà tra il documentario e il film
Zama di Lucrecia Martel: Quando la Burocrazia Conduce al Furore »
Presentato fuori concorso a Venezia 74, Zama, della regista e sceneggiatrice argentina Lucrecia Martel, mette in scena un classico della letteratura del Novecento, che
The Night is Short, Walk on Girl: Una Lunga, Splendida, Meravigliosa Notte »
The Night is Short, Walk on Girl (2017) del regista giapponese Masaaki Yuasa (classe 1965), basato sul romanzo omonimo di Tomihiko Morimi, illustrato
Handia di Jon Garaño e Aitor Arregi: La Diversità tra Paura e Stupore »
Quanto è doloroso sentirsi diversi? Quanto è doloroso sentirsi diversi quando si proviene da un villaggio in cui regnano povertà e miseria? A
Sasha e il Polo Nord di Remi Chayè – “In cima al mondo” alla ricerca di se stessa »
Sasha e il Polo Nord (titolo originale Tout en haut du monde trad. In cima al mondo) è un film d’animazione francese del
Laissez Bronzer Les Cadavres di Hélène Cattet e Bruno Forzani: »
Un frammentario prologo introduce Laissez bronzer les cadavres, per la regia di Hélène Cattet e Bruno Forzani, mostrandoci un luogo isolato ed assolato,
The Prophet di Roger Allers: Quando la Poesia Diventa Fuga per la Libertà »
The Prophet è un film di animazione, scritto e diretto da Roger Allers, tratto dal libro di Kahlil Gibran “il Profeta”. Il protagonista
Most Beautiful Island di Ana Asensio: la discesa agli inferi di una New York sadica e delirante »
Ana Asensio, regista e interprete, con Most Beautiful Island racconta la deriva del sogno americano, in una pellicola sospesa tra dramma, thriller psicologico