Dov’è il Mio Corpo? di Jeremy Clapin: Un Film di Animazione che Accompagna per Mano alla Scoperta del Mutevole Gioco del Destino »
TEMATICHE ESISTENZIALI SPALANCANO LE PORTE AD UN MODO ADULTO DI PERCEPIRE IL CINEMA DI ANIMAZIONE CON JEREMYY CLAPIN, CHE CI PARLA DELLE
Le Chat du Rabbin, di Joann Sfar e Antoine Delesvaux: La realtà vista dagli occhi di un gatto »
Tratto dall’omonima serie a fumetti di Joann Sfar, Le Chat du Rabbin è una deliziosa commedia animata ambientata nell’Africa dei primi del novecento. Il
The Piano Tuner of Earthquakes, di Stephen e Timothy Quay. Dall’umano all’automa »
Tutto ciò che viene illuminato da una luce artificiale, nell’oscurità, brilla come il fuoco di una candela, così è anche per le parole
Fantasticherie di un Passeggiatore Solitario di Paolo Gaudio: L’appassionante ricerca dell’incompiuto »
C’è un’attitudine a camminare che riguarda alcuni filosofi e scrittori, scienziati e intellettuali, la propensione nell’utilizzare la passeggiata come strumento di
Intervista a Mauro Carraro – seconda parte »
Di seguito la seconda parte dell’intervista fatta a Mauro Carraro (per chi se la fosse lasciata scappare, è possibile leggere la prima parte
Intervista a Mauro Carraro – prima parte »
Circa un anno fa abbiamo avuto occasione di fare questa bella intervista all’animatore Mauro Carraro, che sarà nostro ospite giovedì 15 ottobre
Kooky, di Jan Sverák: Non tornare a casa »
Dopo 15 anni il regista ceco Jan Svĕrák, già vincitore del premio Oscar per il miglior film straniero nel 1997 con il
L’animazione non è solo per bambini – prima parte »
Il cinema d’animazione è sempre stato considerato, in Italia, un genere secondario relegato al puro intrattenimento per bambini. Le motivazioni sono