The Breadwinner di Nora Twomey: Un Delicato Omaggio alla Forza delle Donne »
The Breadwinner, conosciuto anche con il titolo “Sotto il burqa”, è un lungometraggio d’animazione, vincitore di numerosi premi e riconoscimenti, che tratta con
Sweet Country di Warmick Thornton: Istantanea di un Passato Sempre Attuale »
Premio della Giuria alla 74° Mostra di Venezia, Sweet Country è un western agile e robusto, dove la storia di un popolo e
Eighth Grade di Bo Burnham: viaggio nel limbo dell’adolescenza »
L’adolescenza, quel magico momento in cui ci si inizia ad affacciare timidamente al mondo degli adulti. Uno step fondamentale che per alcuni può
First reformed. La creazione a rischio di Paul Schrader: Le fragilità umane racchiuse nel diario di un reverendo »
In First reformed. La creazione a rischio, Paul Schrader affida al diario di un reverendo di una piccola comunità americana la trattazione di
Bleeder di Nicolas Winding Refn: Paure e ossessioni di un cinefilo »
BLEEDER, SECONDO LUNGOMETRAGGIO DI NICOLAS WINDING REFN, REGISTA CULT DI OPERE COME THE NEON DEMON (2016) O DRIVE (2011), TRACCIA UNA SPIRALE ANGOSCIOSA ED ULTRAVIOLENTA SPECCHIO DELLE
Lost in Bifest 2.0 – Viaggio tra le opere prime e seconde – giorno 5 (25 aprile) »
Siamo giunti al traguardo di questo viaggio, ma prima dei saluti finali, non posso non parlarvi dell’ultimo film in concorso, la cui proiezione
Lost in Bifest 2.0 – Viaggio tra le opere prime e seconde – giorno 4 (24 aprile) »
Ci avviciniamo al traguardo di questo viaggio tra le opere prime e seconde.
Lost in Bifest 2.0 – Viaggio tra le Opere prime e seconde – giorno 3 (23 aprile) »
Con la terza tappa di Lost in Bifest 2.0, siamo giunti così al giro di boa del nostro viaggio.
Lost in Bifest 2.0 – Viaggio tra le Opere prime e seconde – giorno 2 (22 aprile) »
Il secondo giorno di proiezioni delle Opere Prime e Seconde del Bifest si è aperto in mattinata con la pellicola italo-francese Hannah, riservato