Logo
Menu   ≡ ╳
  • Home
  • L’associazione
  • Eventi
  • Magazine
  • Archivio
    • ENJOY! Animated Short Film Contest 2015
    • Schegge Animate 2014
    • LED Short Film Festival
  • Contatti
    • Iscrizione Newsletter
  • Login

Magazine

Over the Garden Wall: un viaggio alla scoperta di sé

Over the Garden Wall: un viaggio alla scoperta di sé

articolirecensioni
Dov’è il Mio Corpo? di Jeremy Clapin: Un Film di Animazione che Accompagna per Mano alla Scoperta del Mutevole Gioco del Destino

Dov’è il Mio Corpo? di Jeremy Clapin: Un Film di Animazione che Accompagna per Mano alla Scoperta del Mutevole Gioco del Destino

recensioni
Notes on blindness: un’intima e delicata riflessione sulla cecità

Notes on blindness: un’intima e delicata riflessione sulla cecità

recensioni
Zama di Lucrecia Martel: Quando la Burocrazia Conduce al Furore

Zama di Lucrecia Martel: Quando la Burocrazia Conduce al Furore

recensioni
The Night is Short, Walk on Girl: Una Lunga, Splendida, Meravigliosa Notte

The Night is Short, Walk on Girl: Una Lunga, Splendida, Meravigliosa Notte

recensioni
Handia di Jon Garaño e Aitor Arregi: La Diversità tra Paura e Stupore

Handia di Jon Garaño e Aitor Arregi: La Diversità tra Paura e Stupore

recensioni
Sasha e il Polo Nord di Remi Chayè – “In cima al mondo” alla ricerca di se stessa

Sasha e il Polo Nord di Remi Chayè – “In cima al mondo” alla ricerca di se stessa

recensioni
Laissez Bronzer Les Cadavres di Hélène Cattet e Bruno Forzani:

Laissez Bronzer Les Cadavres di Hélène Cattet e Bruno Forzani:

recensioni
The Prophet di Roger Allers: Quando la Poesia Diventa Fuga per la Libertà

The Prophet di Roger Allers: Quando la Poesia Diventa Fuga per la Libertà

recensioni
Most Beautiful Island di Ana Asensio: la discesa agli inferi di una New York sadica e delirante

Most Beautiful Island di Ana Asensio: la discesa agli inferi di una New York sadica e delirante

recensioni
The Breadwinner di Nora Twomey: Un Delicato Omaggio alla Forza delle Donne

The Breadwinner di Nora Twomey: Un Delicato Omaggio alla Forza delle Donne

recensioni
Sweet Country di Warmick Thornton: Istantanea di un Passato Sempre Attuale

Sweet Country di Warmick Thornton: Istantanea di un Passato Sempre Attuale

recensioni
BIF&ST 2019 – LA SEZIONE PANORAMA INTERNAZIONALE

BIF&ST 2019 – LA SEZIONE PANORAMA INTERNAZIONALE

diario festivalrecensioni
Eighth Grade di Bo Burnham: viaggio nel limbo dell’adolescenza

Eighth Grade di Bo Burnham: viaggio nel limbo dell’adolescenza

recensioni
First reformed. La creazione a rischio di Paul Schrader: Le fragilità umane racchiuse nel diario di un reverendo

First reformed. La creazione a rischio di Paul Schrader: Le fragilità umane racchiuse nel diario di un reverendo

recensioni
Bleeder di Nicolas Winding Refn: Paure e ossessioni di un cinefilo

Bleeder di Nicolas Winding Refn: Paure e ossessioni di un cinefilo

recensioni
Lost in Bifest 2.0 – Viaggio tra le opere prime e seconde – giorno 5 (25 aprile)

Lost in Bifest 2.0 – Viaggio tra le opere prime e seconde – giorno 5 (25 aprile)

diario festivalFestival
Lost in Bifest 2.0 – Viaggio tra le opere prime e seconde – giorno 4 (24 aprile)

Lost in Bifest 2.0 – Viaggio tra le opere prime e seconde – giorno 4 (24 aprile)

diario festivalFestival
Lost in Bifest 2.0 – Viaggio tra le Opere prime e seconde – giorno 3 (23 aprile)

Lost in Bifest 2.0 – Viaggio tra le Opere prime e seconde – giorno 3 (23 aprile)

diario festivalFestival
Lost in Bifest 2.0 – Viaggio tra le Opere prime e seconde – giorno 2 (22 aprile)

Lost in Bifest 2.0 – Viaggio tra le Opere prime e seconde – giorno 2 (22 aprile)

diario festivalFestival
Lost in Bifest 2.0: viaggio tra le Opere prime e seconde – giorno 1 (21 aprile)

Lost in Bifest 2.0: viaggio tra le Opere prime e seconde – giorno 1 (21 aprile)

diario festivalFestival
Giornate Coreane al FKFF – Florence Korea Film Fest

Giornate Coreane al FKFF – Florence Korea Film Fest

articoliFestival
Ladies and Gentlemen, Final Cut: Quando l’Incredibile Arte del Montaggio Raggiunge l’Estremo

Ladies and Gentlemen, Final Cut: Quando l’Incredibile Arte del Montaggio Raggiunge l’Estremo

recensioni
Angels of Revolution di Aleksej Fedorčenko: L’arrivo Imminente della Modernità. Si è Pronti o No?

Angels of Revolution di Aleksej Fedorčenko: L’arrivo Imminente della Modernità. Si è Pronti o No?

articolirecensioni
Rag Union di Mikhail Mestetsky: Crescere fra illusione e realtà

Rag Union di Mikhail Mestetsky: Crescere fra illusione e realtà

articolirecensioni
The Gulls (Chaiki) di Ella Manzheeva: Storia di Amore, Rinascita e Tradizione

The Gulls (Chaiki) di Ella Manzheeva: Storia di Amore, Rinascita e Tradizione

articoliRassegnerecensioni
Test (Ispytanie) di Aleksandr Kott: Silenzio! Ora parla la natura

Test (Ispytanie) di Aleksandr Kott: Silenzio! Ora parla la natura

articoliRassegnerecensioni
Andrey Zvyagintsev: Fotogenesi del subumano

Andrey Zvyagintsev: Fotogenesi del subumano

articolirecensioni
La Canzone del Mare di Tomm Moore: Un film di animazione che dà voce e movimento alle immagini archetipiche

La Canzone del Mare di Tomm Moore: Un film di animazione che dà voce e movimento alle immagini archetipiche

recensioni
Jacky nel reame delle donne di Riad Sattouf: Favola satirica per occhi contemporanei

Jacky nel reame delle donne di Riad Sattouf: Favola satirica per occhi contemporanei

recensioni
Aloys di Tobias Nölle: Fuggire dalla realtà per combattere la solitudine

Aloys di Tobias Nölle: Fuggire dalla realtà per combattere la solitudine

recensioni
Pieles di Eduardo Casanova: Sulla Carne Deforme e l’Occhio Nudo

Pieles di Eduardo Casanova: Sulla Carne Deforme e l’Occhio Nudo

recensioni
Welcome to Dongmakgol di Park Kwang-hyun: Un Momentaneo Tuffo in un Sogno

Welcome to Dongmakgol di Park Kwang-hyun: Un Momentaneo Tuffo in un Sogno

recensioni

Recensione Okja

Uncategorized
La Mia Vita Da Zucchina di Claude Barras: Un’Opera Di Realtà Assoluta Che Arriva Dove Il Digitale Non Può

La Mia Vita Da Zucchina di Claude Barras: Un’Opera Di Realtà Assoluta Che Arriva Dove Il Digitale Non Può

recensioni
The Hourglass Sanatorium di Wojciech Has: Una Danza Attraverso il Tempo e lo Spazio

The Hourglass Sanatorium di Wojciech Has: Una Danza Attraverso il Tempo e lo Spazio

recensioni
I am not Madame Bovary di Feng Xiaogang: Il potere di sovvertire il sistema

I am not Madame Bovary di Feng Xiaogang: Il potere di sovvertire il sistema

recensioni
Colossal di Nacho Vigalondo: Combattere contro se stessi per salvare gli altri

Colossal di Nacho Vigalondo: Combattere contro se stessi per salvare gli altri

recensioni
170 Hz di Joost Van Ginkel: Un limite tra la terra e il cielo

170 Hz di Joost Van Ginkel: Un limite tra la terra e il cielo

recensioni
Lost in Bifest – Viaggio fra le pellicole internazionali – ultimo giorno – 29 aprile 2017

Lost in Bifest – Viaggio fra le pellicole internazionali – ultimo giorno – 29 aprile 2017

diario festivalFestival
DIARIO DAL FAR EAST FILM FESTIVAL – 9° GIORNO – 29 APRILE 2017

DIARIO DAL FAR EAST FILM FESTIVAL – 9° GIORNO – 29 APRILE 2017

diario festivalFestival
DIARIO DAL FAR EAST FILM FESTIVAL – 8° GIORNO – 28 APRILE 2017

DIARIO DAL FAR EAST FILM FESTIVAL – 8° GIORNO – 28 APRILE 2017

diario festivalFestival
Diario dal Far East Film Festival – 7° giorno – 27 aprile 2017

Diario dal Far East Film Festival – 7° giorno – 27 aprile 2017

diario festivalFestival
Lost in Bifest – Viaggio fra le pellicole internazionali – giorno 4 – 26 aprile 2017

Lost in Bifest – Viaggio fra le pellicole internazionali – giorno 4 – 26 aprile 2017

diario festivalFestival
Diario dal Far East Film Festival – 6° giorno – 26 aprile 2017

Diario dal Far East Film Festival – 6° giorno – 26 aprile 2017

diario festivalFestival
Lost in Bifest – Viaggio fra le pellicole internazionali – giorno 3 – 25 aprile 2017

Lost in Bifest – Viaggio fra le pellicole internazionali – giorno 3 – 25 aprile 2017

diario festivalFestival
Diario dal Far East Film Festival – 5° giorno – 25 aprile 2017

Diario dal Far East Film Festival – 5° giorno – 25 aprile 2017

diario festivalFestival
Lost in Bifest – Viaggio fra le pellicole internazionali – giorno 2 – 24 aprile 2017

Lost in Bifest – Viaggio fra le pellicole internazionali – giorno 2 – 24 aprile 2017

diario festivalFestival
Diario dal Far East Film Festival – 4° giorno – 24 aprile 2017

Diario dal Far East Film Festival – 4° giorno – 24 aprile 2017

diario festivalFestival
Lost in Bifest – Viaggio fra le pellicole internazionali – giorno 1 – 23 aprile 2017

Lost in Bifest – Viaggio fra le pellicole internazionali – giorno 1 – 23 aprile 2017

diario festivalFestival
Diario dal Far East Film Festival – 3° giorno – 23 aprile 2017

Diario dal Far East Film Festival – 3° giorno – 23 aprile 2017

diario festivalFestival
DIARIO DAL FAR EAST FILM FESTIVAL – 2° GIORNO – 22 APRILE 2017

DIARIO DAL FAR EAST FILM FESTIVAL – 2° GIORNO – 22 APRILE 2017

diario festivalFestival
Diario dal Far East Film Festival – 1° giorno – 21 aprile 2017

Diario dal Far East Film Festival – 1° giorno – 21 aprile 2017

diario festivalFestival
Comet di Sam Esmail. Quando l’amore è un puzzle da ricostruire

Comet di Sam Esmail. Quando l’amore è un puzzle da ricostruire

recensioni
Swiss Army Man di Dan Kwan e Daniel Scheinert: Abbandonato sulle sponde della solitudine

Swiss Army Man di Dan Kwan e Daniel Scheinert: Abbandonato sulle sponde della solitudine

recensioni
Questa non è una classifica dei migliori film del 2016

Questa non è una classifica dei migliori film del 2016

Classifiche
Wes Anderson presenta ufficialmente il suo nuovo film (animato)

Wes Anderson presenta ufficialmente il suo nuovo film (animato)

news
The Weight di Jeon Kyu-hwan: il dramma della prigionia del corpo e dello spirito

The Weight di Jeon Kyu-hwan: il dramma della prigionia del corpo e dello spirito

recensioni
Hunt for the Wilderpeople di Taika Waititi: Caccia al selvaggio

Hunt for the Wilderpeople di Taika Waititi: Caccia al selvaggio

recensioni
Wandafuru Raifu (After Life) di Hirokazu Kore-eda: quale ricordo scegliereste da rivivere per l’eternità?

Wandafuru Raifu (After Life) di Hirokazu Kore-eda: quale ricordo scegliereste da rivivere per l’eternità?

recensioni
The Day I Became a Woman di Marzieh Meshkini. Quando essere donna è una lotta

The Day I Became a Woman di Marzieh Meshkini. Quando essere donna è una lotta

recensioni
Quando arriva il momento di crescere: Boy di Taika Waititi

Quando arriva il momento di crescere: Boy di Taika Waititi

recensioni
Un’avventura tra fantasy e commedia: Ronal the Barbarian

Un’avventura tra fantasy e commedia: Ronal the Barbarian

recensioni
How to use guys with secret tips di Lee Won-suk. Consigli di manipolazione dell’universo maschile

How to use guys with secret tips di Lee Won-suk. Consigli di manipolazione dell’universo maschile

recensioni
Possible Worlds di Robert Lepage: Mondi Paralleli a Portata di Mano

Possible Worlds di Robert Lepage: Mondi Paralleli a Portata di Mano

recensioni
Rouge di Stanley Kwan: Un Amore tra Passato e Presente

Rouge di Stanley Kwan: Un Amore tra Passato e Presente

recensioni
Hobo with a Shotgun di Jason Eisener: un vigilante nell’universo splatter di qualità

Hobo with a Shotgun di Jason Eisener: un vigilante nell’universo splatter di qualità

recensioni
GAINSBOURG (Vie héroïque), DI JOAN SFAR: RITRATTO ANTICONVENZIONALE DI UNA VOCE FUORI DAL CORO

GAINSBOURG (Vie héroïque), DI JOAN SFAR: RITRATTO ANTICONVENZIONALE DI UNA VOCE FUORI DAL CORO

recensioni
Tuvalu di Veit Helmer: elegia d’amore per il cinema delle origini

Tuvalu di Veit Helmer: elegia d’amore per il cinema delle origini

recensioni
Rumba di Dominique Abel e Fiona Gordon: amore a ritmo di musica

Rumba di Dominique Abel e Fiona Gordon: amore a ritmo di musica

recensioni
Le Chat du Rabbin, di Joann Sfar e Antoine Delesvaux: La realtà vista dagli occhi di un gatto

Le Chat du Rabbin, di Joann Sfar e Antoine Delesvaux: La realtà vista dagli occhi di un gatto

recensioni
The Final Girls, di Todd Strauss-Schulson: Tra realtà e illusione

The Final Girls, di Todd Strauss-Schulson: Tra realtà e illusione

recensioni
Citizen Dog, di Wisit Sasanatieng: Innamorarsi a Bangkok

Citizen Dog, di Wisit Sasanatieng: Innamorarsi a Bangkok

recensioni
Ruang Talok 69, di Pen-Ek Ratanaruang: L’ironia del destino

Ruang Talok 69, di Pen-Ek Ratanaruang: L’ironia del destino

recensioni
Dark Horse, di Dagur Kári: L’amore ai tempi dell’incoscienza

Dark Horse, di Dagur Kári: L’amore ai tempi dell’incoscienza

recensioni
Survive Style 5+, di Gen Sekiguchi: What is your function in life?

Survive Style 5+, di Gen Sekiguchi: What is your function in life?

recensioni
The Bothersome Man, di Jens Lien: La vita oltre l’apparenza

The Bothersome Man, di Jens Lien: La vita oltre l’apparenza

recensioni
Au revoir Taipei, di Arvin Chen: Quando una notte fuori dalle righe cambia la nostra vita

Au revoir Taipei, di Arvin Chen: Quando una notte fuori dalle righe cambia la nostra vita

recensioni
Castaway on the Moon, di Lee Hae-Jun: Nessuno si salva da solo, o forse sì

Castaway on the Moon, di Lee Hae-Jun: Nessuno si salva da solo, o forse sì

recensioni
Courmayeur si tinge di noir: cronache da un piccolo, grande festival – parte II

Courmayeur si tinge di noir: cronache da un piccolo, grande festival – parte II

articoliFestival
Courmayeur si tinge di noir: cronache da un piccolo, grande festival – parte I

Courmayeur si tinge di noir: cronache da un piccolo, grande festival – parte I

articoliFestival
Memories of Matsuko, di Tetsuya Nakashima: Nessuna parola da Matsuko

Memories of Matsuko, di Tetsuya Nakashima: Nessuna parola da Matsuko

recensioni
Dogtooth di Yorgos Lanthimos. Il dente di tre cani di paglia

Dogtooth di Yorgos Lanthimos. Il dente di tre cani di paglia

recensioni
Bunny and the Bull, di Paul King: Oltre la parete dei ricordi

Bunny and the Bull, di Paul King: Oltre la parete dei ricordi

recensioni
Uncertainty, di Scott McGehee e David Siegel: Quando una scelta può cambiarti la vita

Uncertainty, di Scott McGehee e David Siegel: Quando una scelta può cambiarti la vita

recensioni
The Piano Tuner of Earthquakes, di Stephen e Timothy Quay. Dall’umano all’automa

The Piano Tuner of Earthquakes, di Stephen e Timothy Quay. Dall’umano all’automa

Enjoyrecensioni
Fantasticherie di un Passeggiatore Solitario di Paolo Gaudio: L’appassionante ricerca dell’incompiuto

Fantasticherie di un Passeggiatore Solitario di Paolo Gaudio: L’appassionante ricerca dell’incompiuto

Enjoyrecensioni
Intervista a Mauro Carraro – seconda parte

Intervista a Mauro Carraro – seconda parte

articoliEnjoyIntervista
L’animazione non è solo per bambini – seconda parte

L’animazione non è solo per bambini – seconda parte

EnjoySaggio
Tokyo! di Michel Gondry, Leos Carax e Bong Joon-ho: Racconti dal Giappone

Tokyo! di Michel Gondry, Leos Carax e Bong Joon-ho: Racconti dal Giappone

recensioni
Approved for Adoption, di Jung e Laurent Boileau: L’animazione come porta d’accesso alle proprie origini

Approved for Adoption, di Jung e Laurent Boileau: L’animazione come porta d’accesso alle proprie origini

Enjoyrecensioni
Intervista a Mauro Carraro – prima parte

Intervista a Mauro Carraro – prima parte

articoliEnjoyIntervista
Cold Souls, di Sophie Barthes: Quando parliamo di “Anima”

Cold Souls, di Sophie Barthes: Quando parliamo di “Anima”

recensioni
l’Arte della Felicità, di Alessandro Rak: L’animazione come luogo di confine

l’Arte della Felicità, di Alessandro Rak: L’animazione come luogo di confine

Enjoyrecensioni
Kooky, di Jan Sverák: Non tornare a casa

Kooky, di Jan Sverák: Non tornare a casa

Enjoyrecensioni
L’animazione non è solo per bambini – prima parte

L’animazione non è solo per bambini – prima parte

EnjoySaggio
Mary and Max, di Adam Elliot: All’ombra della propria anima

Mary and Max, di Adam Elliot: All’ombra della propria anima

recensioni
O Menino e O Mundo, di Alê Abreu: La speranza nella terra e nei ricordi lontani

O Menino e O Mundo, di Alê Abreu: La speranza nella terra e nei ricordi lontani

Enjoyrecensioni
La Linea è Libera

La Linea è Libera

articoliEnjoy
Les Amours Imaginaires, di Xavier Dolan: Il est clair. Battiti cardiaci, amori immaginari

Les Amours Imaginaires, di Xavier Dolan: Il est clair. Battiti cardiaci, amori immaginari

recensioni
Nocturna, di  Adrià García e Víctor Maldonado: Animazione in equilibrio tra luce e ombra

Nocturna, di Adrià García e Víctor Maldonado: Animazione in equilibrio tra luce e ombra

Enjoyrecensioni
Cheatin’, di Bill Plympton: L’amore come invenzione visiva ed emotiva

Cheatin’, di Bill Plympton: L’amore come invenzione visiva ed emotiva

Enjoyrecensioni
A Cat in Paris, di Jean-Loup Felicioli e Alain Gagnol: Un noir d’animazione tra Modigliani e i Surrealisti

A Cat in Paris, di Jean-Loup Felicioli e Alain Gagnol: Un noir d’animazione tra Modigliani e i Surrealisti

Enjoyrecensioni
Geografie e gradi dell’ucronia-Miyazaki di Luigi Abiusi

Geografie e gradi dell’ucronia-Miyazaki di Luigi Abiusi

EnjoySaggio
$9.99, di Tatia Rosenthal: La teoria del caos in versione condominiale

$9.99, di Tatia Rosenthal: La teoria del caos in versione condominiale

Enjoyrecensioni
I’m a cyborg, but that’s ok, di Park Chan-wook: Dell’amore e altre follie

I’m a cyborg, but that’s ok, di Park Chan-wook: Dell’amore e altre follie

recensioni
Strings, di Anders Rønnow Klarlund: L’eterna, incrollabile lotta alla conquista del potere

Strings, di Anders Rønnow Klarlund: L’eterna, incrollabile lotta alla conquista del potere

Enjoyrecensioni
Cronaca di una morte (cinematografica) annunciata – l’alma latina di Venezia

Cronaca di una morte (cinematografica) annunciata – l’alma latina di Venezia

articoli
Bunraku: teatro e favola nello spettacolo di Guy Moshe

Bunraku: teatro e favola nello spettacolo di Guy Moshe

recensioni
A Hard Day, di Kim Seong-hun

A Hard Day, di Kim Seong-hun

recensioni
LOG JAM di Aleksey Alekseev

LOG JAM di Aleksey Alekseev

Corti
Haemoo (Sea Fog), di Shim Sung-bo

Haemoo (Sea Fog), di Shim Sung-bo

recensioni
SOMEBODY DI MIRANDA JULY

SOMEBODY DI MIRANDA JULY

Corti
Hide and Seek, di Hun Jung

Hide and Seek, di Hun Jung

recensioni
Secretly, Greatly, di Jang Cheol-soo

Secretly, Greatly, di Jang Cheol-soo

recensioni
Man On High Heels, di Jang Jin

Man On High Heels, di Jang Jin

recensioni
I GENERI DEL CINEMA COREANO – Parte IV: La Commedia

I GENERI DEL CINEMA COREANO – Parte IV: La Commedia

articoli
I GENERI DEL CINEMA COREANO – Parte III: K-Action

I GENERI DEL CINEMA COREANO – Parte III: K-Action

articoli
L’ALTRA FACCIA DEL CINEMA COREANO:  I Drama

L’ALTRA FACCIA DEL CINEMA COREANO: I Drama

articoli
I GENERI DEL CINEMA COREANO – Parte II: K-Horror

I GENERI DEL CINEMA COREANO – Parte II: K-Horror

articoli
I GENERI DEL CINEMA COREANO – Parte I: Il Melodramma

I GENERI DEL CINEMA COREANO – Parte I: Il Melodramma

articoli
Bong Joon-ho e lo Shaking Cinema

Bong Joon-ho e lo Shaking Cinema

articoli
FESTIVAL DEL CINE ESPAÑOL – Intervista a Federico Sartori di Exit Media

FESTIVAL DEL CINE ESPAÑOL – Intervista a Federico Sartori di Exit Media

Intervista
Lee Chang-dong e la Scoperta della Bellezza Nascosta

Lee Chang-dong e la Scoperta della Bellezza Nascosta

Uncategorized
Del Trazo al Pixel. Ovvero cento anni di animazione made in Spain

Del Trazo al Pixel. Ovvero cento anni di animazione made in Spain

articoli
Masochismo Formativo Coreano – La realtà dietro gli schermi II

Masochismo Formativo Coreano – La realtà dietro gli schermi II

articoli
Dancing With Maria – La danza che annulla le diversità – Intervista a Monica Degirolamo

Dancing With Maria – La danza che annulla le diversità – Intervista a Monica Degirolamo

articoliIntervista
Masochismo Formativo Coreano – La realtà dietro gli schermi I

Masochismo Formativo Coreano – La realtà dietro gli schermi I

articoli
Distribuzione Italiana vs Film Coreani – Chi vince, chi perde?

Distribuzione Italiana vs Film Coreani – Chi vince, chi perde?

articoli
Dall’Oriente con Furore – Cinema Orientale e Festival Italiani

Dall’Oriente con Furore – Cinema Orientale e Festival Italiani

articoli
Discount, di Louis-Julien Petit

Discount, di Louis-Julien Petit

recensioni
Lo Spot di Schegge Animate

Lo Spot di Schegge Animate

Video
Schegge Animate

Schegge Animate

Laboratori

Twitter
Facebook
Instagram
© Tutti i diritti riservati 2015 - La Scatola Blu.